Il D. Lgs. 81/08 prevede che per ricoprire il ruolo di RSPP o ASPP (Responsabile o Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione) occorre essere in possesso della formazione base ed aver ottemperato agli obblighi di aggiornamento formativo secondo le indicazioni dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016. Esso prevede che l’aggiornamento formativo da effettuare in ogni quinquennio successivo alla conclusione del Modulo B del corso base sia pari al seguente monte ore:
- RSPP: 40 ore;
- ASPP: 20 ore
L’obbligo di aggiornamento per ASPP e RSPP previsto dal D. Lgs. 81/08 rispecchia la necessità ormai acquisita da tutti i professionisti di mantenere le proprie competenze nel tempo attraverso percorsi formativi che consentano un continuo aggiornamento sulle nuove normative e sullo sviluppo tecnico e organizzativo dei processi produttivi, in un contesto sempre più complesso ed in continua evoluzione.
ARGOMENTI
- Sono un produttore? Come codifico i rifiuti prodotti?
- Analisi di caratterizzazione
- Gestione del deposito temporaneo
- Tenuta dei registri di carico / scarico
- Trasporto in proprio i miei rifiuti?
- Rapporto con l’Albo Gestori Ambientali
- Gestione delle autorizzazioni del TRASPORTATORE e del DESTINATARIO
- Compilazione dei formulari
- Gestisco rifiuti con un’autorizzazione al recupero?
- Organizzazione delle prescrizioni contenute in autorizzazione
A CHI SI RIVOLGE
- RSPP
- ASPP
- Datori SPP
- Coordinatori
- Preposti
- Dirigenti
RIFERIMENTI UTILI
Regione Piemonte, normativa ed elenco soggetti abilitati ad erogare la formazione
HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI O CHIARIMENTI?
Il nostro staff sarà lieto di fornirti informazioni.
Compila il modulo o chiama il numero +39 0323 401906.
Se preferisci, lasciaci un tuo recapito telefonico, ti richiamiamo noi.
Richiedi Informazioni sul Corso
Compila il modulo in tutte le sue parti.I campi contrassegnati da * sono obbligatori.