OBIETTIVO DEL CORSO
La Conferenza Stato–Regioni del 07 Luglio 2016 ha stabilito che, per ricoprire l’incarico di RSPP, è necessario effettuare un modulo B comune di 48 ore indipendentemente dal settore di attività.
Il Corso abilita Liberi Professionisti e Lavoratori, in possesso dei requisiti di Legge, a ricoprire il ruolo di RSPP per tutti i macrosettori di attività, ad esclusione dei seguenti, per i quali occorre effettuare un ulteriore modulo di specializzazione:
Agricoltura-Pesca: modulo di specializzazione di 12 ore;
Cave-Costruzioni: modulo di specializzazione di 16 ore;
Sanità: modulo di specializzazione di 12 ore;
Chimico-Petrolchimico: modulo di specializzazione di 16 ore.
A CHI SI RIVOLGE
Il Corso è rivolto a dipendenti e liberi professionisti che intendono assumere la funzione di Responsabile / Addetto del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP / ASPP) e che abbiano già frequentato con profitto il modulo A.
CONTENUTI
- ud1 Tecniche specifiche di valutazione dei rischi e analisi degli incendi
 - ud2 Ambienti e luoghi di lavoro
 - ud3 Rischio incendio e gestione delle emergenze Atex
 - ud4       Rischi infortunistici:
- macchine impianti e attrezzature
 - rischio elettrico
 - rischio mecccanico
 - movimentazione merci: apparecchi di sollevamento e attrezzature per trasposto merci
 - mezzi di trasporto: ferroviario, su strada, aereo e marittimo
 
 - ud5 Rischi infortunistici: cadute dall’alto
 - ud6       Rischi di natura ergonomica e legati all’organizzazione del lavoro:
- movimentazione manuale dei carichi
 - attrezzature munite di videoterminali
 
 - ud7       Rischi di natura psico-sociale:
- stress lavoro
 - correlato
 - fenomeni di mobbing e sindrome da burn-out
 
 - ud8 Agenti fisici
 - ud9 Agenti chimici, carcerogeni e mutageni, amianto
 - ud10 Agenti biologici
 - ud11     Rischi connessi ad attivita’ particolari:
- ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento
 - attività su strada
 - gestione rifiuti Rischi connessi all’assunzione di sostanze stupefacenti, psicitrope ed alcol
 
 - ud12 Organizzazione dei processi produttivi
 
HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI O CHIARIMENTI?
Il nostro staff sarà lieto di fornirti informazioni.
Compila il modulo o chiama il numero +39 0323 401906.
Se preferisci, lasciaci un tuo recapito telefonico, ti richiamiamo noi.
Richiedi Informazioni sul Corso
Compila il modulo in tutte le sue parti.
 
I campi contrassegnati da * sono obbligatori.






