L’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025 introduce importanti novità nella formazione in tema di sicurezza sul lavoro. Quella di maggiore impatto è rappresentata dalla metodologia per la progettazione, erogazione e monitoraggio dei corsi, un cambio di paradigma che impone maggiore responsabilità e consapevolezza sia per gli enti formativi che per le aziende
L’applicazione corretta della metodologia è decisiva per dimostrare che la formazione erogata è specifica rispetto ai rischi aziendali e/o di mansione; in caso contrario il corso può essere valutato inefficace con ricadute sulla responsabilità del datore di lavoro.
PROGRAMMA
- Le nuove responsabilità del datore di lavoro nella formazione
- Requisiti base dell’Organizzazione Generale
- Soggetti formatori: chi può realizzare i corsi e chi no
- Docenti: requisiti e competenze
- Organizzazione dei corsi e comunicazioni obbligatorie;
- Il Fascicolo del corso: figure, dati ed informazioni obbligatorie
- La metodologia per la progettazione erogazione e monitoraggio dei corsi
- Il progetto formativo: fasi, procedure ed attività
- Docenza: modalità di erogazione e requisiti
- Verifica dell’apprendimento;
- Valutazione dell’efficacia della formazione
- L’importanza della conoscenza dei rischi specifici aziendali
- La giurisprudenza di merito
- Domande e risposte
A CHI SI RIVOLGE
Il corso si rivolge ai Datori di Lavoro, Dirigenti aziendali e della sicurezza, RSPP, ASPP, Preposti e Coordinatori per la Sicurezza dei Cantieri.
MODALITÁ DI SVOLGIMENTO
Il corso si svolgerà in modalità ONLINE – piattaforma Zoom Meeting.
Le modalità operative ed i codici di accesso alla piattaforma saranno forniti a seguito della conferma di realizzazione del corso che avverrà al raggiungimento del numero di 10 iscrizioni.
RIFERIMENTI UTILI
Regione Piemonte, normativa ed elenco soggetti abilitati ad erogare la formazione
Area Tematica
DETTAGLI
SCADENZA ISCRIZIONI
Venerdì 19 settembre 2025
DURATA DEL CORSO
3,5 ore
DATA E ORARIO
Giovedì 25/09/2025 – h 09.00 / 12.30
SEDE
Videoconferenza sincrona, Piattaforma Zoom Meeting
DOCENTE
Dott. Dario Maccarini – Direttore CFRLAB – Responsabile progetti formativi sicurezza con qualifica Accordo Stato Regioni 17/04/2025
Ing. Bruno Barbera – Consulente senior, esperto nel campo ambientale e della sicurezza sul lavoro. Ha lavorato in ARPA Lombardia, in ARPA Piemonte (direttore del dipartimento nord-est, VCO, Biella, Novara, Vercelli), in SPreSAL (ASL BI)
COSTO
- Partecipazione gratuita
- € 50,00 + IVA: Solo per coloro che volessero ricevere l’attestato di frequenza valido ai fini dell’obbligo di aggiornamento formativo (RSPP, ASPP, Dirigenti, Preposti e Coordinatori per la sicurezza)
DOCUMENTAZIONE
HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI O CHIARIMENTI?
Il nostro staff sarà lieto di fornirti informazioni.
Compila il modulo o chiama il numero +39 0323 401906.
Se preferisci, lasciaci un tuo recapito telefonico, ti richiamiamo noi.
Richiedi Informazioni sul Corso
Compila il modulo in tutte le sue parti.
I campi contrassegnati da * sono obbligatori.