La Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte sostiene i progetti di efficientamento energetico e sostenibilità con un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili (spesa minima 2.000 €, contributo massimo 5.000 €), con premialità di 500 € per Rating di Legalità e/o Certificazione di Parità di Genere. Agevolazione in regime de minimis.
Perché agire ora (e perché scegliere CFRLAB)
-
Siamo ente di formazione certificato ISO 9001:2015 – EA 37 e rientriamo tra i fornitori ammissibili indicati dal bando (insieme a EGE, ESCo, laboratori accreditati).
-
Approccio end-to-end: audit energetici, analisi forniture, progettazione di sistemi di monitoraggio dei dati energetici, roadmap e piani di miglioramento, supporto a SGEn e studi di fattibilità CER.
-
Team EGE e partner ESCo per risultati misurabili (KPI energetici, tempi di rientro, riduzione costi).
Obiettivo per la tua azienda: ridurre i consumi, i costi operativi e migliorare le performance ESG, trasformando l’adeguamento in vantaggio competitivo.
Chi può partecipare
Azienda con sede o unità locale in: Biella, Novara, Vercelli, Verbano-Cusio-Ossola, attive e in regola con Registro Imprese, diritto annuale, DURC e obbligo assicurativo per danni catastrofali; non devono avere forniture di servizi in essere con la CCIAA.
Cosa finanzia il bando
Macro-ambiti ammessi:
-
Adozione criteri ESG: riuso scarti, eco-design, packaging intelligente, riduzione consumi idrici, mobilità sostenibile, valutazioni ambientali/sociali/di governance.
-
Razionalizzazione uso dell’energia: audit energetici, analisi forniture, progettazione monitoraggio dati energetici, Diagnosi energetica, piani di miglioramento, Sistemi di Gestione dell’Energia, studi di fattibilità CER, tecnologie digitali per la transizione, servizio di Energy Manager.
-
Formazione per ottenere la qualifica di Energy Manager.
Spese ammissibili: consulenze, prove tecniche, software, attrezzature e formazione collegati agli interventi; fatture con CUP emesse dal 01/01/2025 e fino al 210° giorno dalla concessione.
Fornitori ammessi: EGE (UNI CEI 11339), ESCo (UNI CEI 11352), laboratori UNI CEI EN ISO/IEC 17025, enti di formazione ISO 9001:2015 – EA 37 (CFRLAB).
Tempistiche e modalità
Le domande si presentano dalle 12:00 del 29/07/2025 alle 12:00 del 30/01/2026, con valutazione in ordine cronologico fino a esaurimento fondi. Agire tempestivamente aumenta le possibilità di accesso.
Come ti accompagniamo (metodo CFRLAB)
-
Check-up energetico/ESG: analisi fabbisogni, baseline consumi, rischi/opportunità.
-
Piano d’intervento: priorità, KPI, business case, eventuale SGEn/ISO 50001 (se pertinente).
-
Progettazione & implementazione: monitoraggio, soluzioni digitali, formazione Energy Manager.
-
Rendicontazione: tracciabilità spese e supporto documentale (CUP in fattura).