Creare la cultura della sicurezza in azienda significa apportare migliorie all’ambiente di lavoro sia sotto il profilo della sicurezza che in relazione alle dinamiche relazionali che in essa vi operano.
Comunicare, coinvolgere e condividere rispetto agli elementi che costituiscono il sistema aziendale di gestione della sicurezza è un processo che innesca un circolo virtuoso di miglioramento continuo, utile per radicare il principio di responsabilità individuale che insieme alle procedure operativa rappresenta il pilastro portante per garantire la salute e sicurezza sul posto di lavoro.
Corso valido ai fini dell’obbligo di aggiornamento formativo per le figure di RSPP, ASPP, Dirigente, Preposto e Coordinatore per la Sicurezza nei Cantieri
CONTENUTI DEL CORSO
Non esiste una formula univoca, ma si parte dalla comprensione di dove sei e di come puoi e vuoi crescere ancora: attraverso una carrellata di esempi, idee, buone prassi e casi pratici si stimolerà il partecipante a sviluppare una visione di comunicazione/coinvolgimento e condivisione adeguata alla sua realtà aziendale
- La comunicazione secondo la normativa e gli standard dei sistemi di gestione;
- Perché è così importante comunicare;
- La consapevolezza in ambito HSE: solo un piccolo accenno;
- Cosa comunicare e come? Come coinvolgere e condividere?
- Domande e risposte
CFRLAB ente abilitato per la formazione in tema di sicurezza aziendale
Dal 2013 CFRLAB è abilitato dalla Regione Piemonte per erogare corsi in tema di salute e sicurezza sul lavoro – Codice B390/2014.
Area Tematica
DETTAGLI
SCADENZA ISCRIZIONI
Gio, 27 Aprile 2023
DURATA DEL CORSO
4 ore
DATA E ORARIO
Gio, 4 Maggio 2023 – da 14:00 a 18:00
SEDE
CFRLAB – Via Ugo Sironi 5 , 28921 Verbania (VB)
DOCENTE
Marina Stroppa, Ingegnere, Docente senior qualificato CFRLAB, esperta in materia di sicurezza aziendale e ambiente
COSTO
QUOTA CONSORZIATO
120,00 € + IVA
QUOTA NON CONSORZIATO
150,00 € + IVA
DOCUMENTAZIONE
HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI O CHIARIMENTI?
Il nostro staff sarà lieto di fornirti informazioni.
Compila il modulo o chiama il numero +39 0323 401906.
Se preferisci, lasciaci un tuo recapito telefonico, ti richiamiamo noi.
Richiedi Informazioni sul Corso
Compila il modulo in tutte le sue parti.
I campi contrassegnati da * sono obbligatori.