La Legge 147/2025 ha convertito il DL 116/2025 introducendo una stretta sulla gestione dei rifiuti lungo tutta la filiera. Per le PMI industriali questo significa obblighi operativi più stringenti, controlli rafforzati e sanzioni più severe.
Il corso, chiarisce obblighi, procedure, controlli e sanzioni, con focus su tracciabilità (FIR/analisi), Albo Gestori, RAEE e responsabilità 231.
OBIETTIVO DEL CORSO
- Comprendere cosa cambia con il DL 116/2025 e perché impatta i processi aziendali;
- Conoscere i nuovi rischi sanzionatori, le sanzioni interdittive e le relative misure di prevenzione.
- Standardizzare procedure e controlli su classificazione, depositi, trasporto e destinazione.
- Conoscere le modalità di controllo
- Come revisionare, per chi ne fosse già dotato, il Modello 231 revisionando il risk assessment e implementando nuovi presidi di controllo per prevenire la commissione dei reati di nuova introduzione
A CHI SI RIVOLGE
Titolari, Direttori di stabilimento, RSPP/ASPP, HSE Manager, Responsabili Qualità/Ambiente, Ufficio Acquisti/Logistica e consulenti ambientali
PROGRAMMA
- Le modifiche la D. Lgs. 152/06
- Inasprimento pene e tenuità del reato (Codice Penale e Codice di Procedura Penale);
- Nuovi reati presupposto del D.Lgs 231/2001
- Cosa fare per adeguarsi
- Domande e risposte
MODALITÁ DI SVOLGIMENTO
Il corso si svolgerà in modalità ONLINE – piattaforma Zoom Meeting
Le modalità operative ed i codici di accesso alla piattaforma saranno forniti a seguito della conferma di realizzazione del corso che avverrà al raggiungimento del numero di 8 iscrizioni.
RIFERIMENTI UTILI
Regione Piemonte, normativa ed elenco soggetti abilitati ad erogare la formazione in tema di sicurezza sul lavoro
Area Tematica
DETTAGLI
SCADENZA ISCRIZIONI
Giovedì 23 ottobre
DURATA DEL CORSO
2,5 ore
DATA E ORARIO
Merc 29/10/2025 – orario 09.00 – 11.30
SEDE
Videoconferenza sincrona, Piattaforma Zoom Meeting
DOCENTE
Bruno Barbera , Laureato in Ingegneria Nucleare. consulente aziendale, esperto nel campo ambientale e della sicurezza sul lavoro. Ha lavorato in ARPA Lombardia, in ARPA Piemonte (direttore del dipartimento nord-est, VCO, Biella, Novara, Vercelli), in SPreSAL (ASL BI).
COSTO
QUOTA CONSORZIATO
80,00 € + IVA
QUOTA NON CONSORZIATO
100,00 € + IVA
DOCUMENTAZIONE
HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI O CHIARIMENTI?
Il nostro staff sarà lieto di fornirti informazioni.
Compila il modulo o chiama il numero +39 0323 401906.
Se preferisci, lasciaci un tuo recapito telefonico, ti richiamiamo noi.
Richiedi Informazioni sul Corso
Compila il modulo in tutte le sue parti.
I campi contrassegnati da * sono obbligatori.