La corretta gestione dei rifiuti e la tenuta delle relative registrazioni rappresenta spesso un elemento di criticità per l’azienda, in quanto presuppone sia una conoscenza della legislazione di riferimento (D. Lgs. 152/06 – Testo Unico Ambiente e s.m.i.) che una specifica esperienza nella corretta compilazione delle registrazioni ambientali.
Nel corso saranno fornite risposte e chiarimenti in merito alla gestione dei rifiuti dei processi produttivi aziendali in considerazione agli aggiornamenti normativi e tecnici succedutisi nel corso degli ultimi anni
DESTINATARI
Il corso si rivolge a tutte le figure aziendali coinvolte nel sistema di gestione degli impatti aziendali sull’ambiente quali Responsabili dei sistemi di Gestione ambientali UNI EN ISO 14001, Auditor ambientali di prima, seconda e terza parte, consulenti in materia ambientale, RSPP, ASPP, Preposti e Dirigenti
PROGRAMMA
- Inquadramento normativo e definizioni
- Classificazione e caratterizzazione dei rifiuti
- Obblighi amministrativi:
- Le autorizzazioni
- Il campionamento dei rifiuti
- Le responsabilità aziendali
- L’ispezione in azienda da parte degli enti di controllo
- La sicurezza nella gestione dei rifiuti
DOMANDE E RISPOSTE
MODALITÁ DI SVOLGIMENTO
Il corso si svolgerà in modalità ONLINE – piattaforma Zoom Meeting – in ottemperanza a quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 – ALLEGATO I.
Le modalità operative ed i codici di accesso alla piattaforma saranno forniti a seguito della conferma di realizzazione del corso che avverrà al raggiungimento del numero di 8 iscrizioni.
Area Tematica
DURATA DEL CORSO
4 ore
DETTAGLI
SCADENZA ISCRIZIONI
Martedì 25/03/2025
DATA E ORARIO
Giovedì 03/04/2025 – Orario 08.30 / 12.30
MODALITÀ SVOLGIMENTO
Online sincrona – piattaforma Zoom Meeting
DOCENTE
Ing. Bruno Barbera
Laureato in Ingegneria Nucleare. Consulente senior, esperto nel campo ambientale e della sicurezza sul lavoro. Ha lavorato in ARPA Lombardia, in ARPA Piemonte (direttore del dipartimento nord-est: VCO, Biella, Novara, Vercelli), in SPreSAL (ASL BI)
COSTO
QUOTA CONSORZIATO
120,00 € + IVA
QUOTA NON CONSORZIATO
150,00 € + IVA
DOCUMENTAZIONE
HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI O CHIARIMENTI?
Il nostro staff sarà lieto di fornirti informazioni.
Compila il modulo o chiama il numero +39 0323 401906.
Se preferisci, lasciaci un tuo recapito telefonico, ti richiamiamo noi.
Richiedi Informazioni sul Corso
Compila il modulo in tutte le sue parti.
I campi contrassegnati da * sono obbligatori.