OBIETTIVO DEL CORSO
Illustrare le tecniche di programmazione e controllo della produzione, nell’ottica del moderno sistema logistico aziendale ed offrire ai partecipanti un momento di verifica e di revisione critica delle esperienze vissute nelle diverse situazioni aziendali.
A CHI SI RIVOLGE
Coloro che devono gestire la programmazione della produzione, in posizione di addetti all’ufficio programmazione, responsabili di produzione, addetti alla gestione delle scorte e logistica, responsabili acquisti, responsabili e assistenti controllo qualità, addetti ai servizi tecnici.
CONTENUTI
- Organizzazione aziendale
- Classificazione delle aziende produttive
 - Schemi organizzativi, funzioni e ruoli
 
 - La logistica in azienda
- Attività ed obiettivi della logistica
 - Flussi fisici, flussi informativi ed indici di controllo
 
 - La gestione delle scorte
- Criteri, metodi e parametri di gestione
 - Lotti di produzione e lotto economico
 - Scorte strategiche e livello di servizio
 
 - La funzione programmazione
- Esigenze ed obiettivi
 - Schemi di lavoro, flussi e variabili dei processi produttivi
 
 - Dati tecnici
- Anagrafiche, distinte basi e cicli di lavoro
 
 - Metodologie di programmazione
- MRP e sistemi “push”
 - JIT e sistemi “pull”
 - Kanban e sistemi di gestione a vita
 
 - Modelli tipici di programmazione
- a flusso, a lotti ricorrenti, a commessa, a progetto
 
 
HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI O CHIARIMENTI?
Il nostro staff sarà lieto di fornirti informazioni.
Compila il modulo o chiama il numero +39 0323 401906.
Se preferisci, lasciaci un tuo recapito telefonico, ti richiamiamo noi.
Richiedi Informazioni sul Corso
Compila il modulo in tutte le sue parti.
 
I campi contrassegnati da * sono obbligatori.






