OBIETTIVO DEL CORSO
Il 1 gennaio 2020 entra in vigore Incoterms® 2020 che comporta importanti novità per quanto riguarda le spedizioni internazionali. Oltre alla presentazione delle novità introdotte e l’impatto dello strumento ICC sulle attività commerciali, sul sistema assicurativo e quello creditizio, il corso fornirà indicazioni pratiche su come redigere la clausola diretta a disciplinare i termini di consegna della merce negli scambi con l’estero, al fine di conoscere con precisione come vengono distribuite tra le parti contraenti le responsabilità, rischi e costi nella spedizione, nello sdoganamento, nel trasporto e nelle operazioni a questo accessorie, individuando altresì il soggetto interessato alla copertura assicurativa dei beni viaggianti.
Solo la conoscenza ed il corretto utilizzo delle regole Incoterms® evitano agli operatori commerciali di subire soluzioni inattese minimizzando i rischi di extracosti e di contenzioso.
CONTENUTI
- I termini di resa delle merci e le regole Incoterms® 2020: focus sui cambiamenti rispetto alla versione 2010
- Le regole ICC in sintesi: classificazione, profili operativi, modalità di utilizzo, struttura e caratteristiche delle clausole, come farle divenire un elemento contrattuale
- Incoterms® 2020 punto di rischio, punto di consegna, punto tariffario delle 11 clausole
- Utilizzo appropriato delle regole ICC e l’impatto su altre clausole del contratto e sui contratti accessori a quello di compravendita;
- I requisiti di sicurezza del trasporto e nuove obbligazioni a carico dei contraenti;
- Responsabilità ed insidie nell’utilizzo di rese non coerenti con il ciclo trasportistico;
- Vendite CIF e CIP: obbligo contrattuale ad assicurare e la diversa portata della garanzia assicurativa;
- La conoscenza delle regole ICC per semplificare la gestione operativa della consegna minimizzando i rischi di contenzioso;
- Risposte ai quesiti dei partecipanti.
HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI O CHIARIMENTI?
Il nostro staff sarà lieto di fornirti informazioni.
Compila il modulo o chiama il numero +39 0323 401906.
Se preferisci, lasciaci un tuo recapito telefonico, ti richiamiamo noi.
Richiedi Informazioni sul Corso
Compila il modulo in tutte le sue parti.
I campi contrassegnati da * sono obbligatori.