Con il 13 febbraio ha preso avvio il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti (RENTRI) che ha introdotto il sistema di gestione digitale per l’assolvimento degli obblighi previsti in tema di gestione dei rifiuti dalla normativa vigente.
La prima fase ha comportato l’obbligo di adozione dei nuovi formulari e del nuovo registro di carico e scarico per tutte le aziende e l’iscrizione al RENTRI per una prima classe di operatori.
Dal 15 giugno fino al 14 agosto dovranno iscriversi le imprese / enti produttori di rifiuti speciali pericolosi e non pericoloso tra 11 e 50 dipendenti.
In questi mesi l’utilizzo del sistema ha permesso di individuare la principali criticità e il Ministero dell’Ambiente ha fornito una serie di chiarimenti sul molti aspetti.
Il corso è destinato sia alla aziende che si sono già iscritte nella prima fase, sia a quelle di prossima iscrizione, sia a quelle che sono tenute solo a registrarsi.
PROGRAMMA
- Illustrazione del RENTRI
- Individuazione degli obblighi per i diversi soggetti
- Regime transitorio, tempistiche e scadenze
- Modelli di FIR e registro carico e scarico dei rifiuti
- Modalità operative di iscrizione a RENTRI
- Esempi pratici
- Domande e risposte
Numero massimo iscritti al corso: 15
Area Tematica
DURATA DEL CORSO
4 ore
HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI O CHIARIMENTI?
Il nostro staff sarà lieto di fornirti informazioni.
Compila il modulo o chiama il numero +39 0323 401906.
Se preferisci, lasciaci un tuo recapito telefonico, ti richiamiamo noi.
Richiedi Informazioni sul Corso
Compila il modulo in tutte le sue parti.
I campi contrassegnati da * sono obbligatori.