OBIETTIVO DEL CORSO
Fornire la conoscenza della metodologia FMEA che consente di attuare l’analisi dei rischi di un prodotto o di un processo correlandola ad indici relativi e specificando le contromisure che riducano progressivamente l’indice globale di rischio, stabilendo la priorità nelle azioni di intervento e verificando l’efficacia di quelle correttive e preventive adottate.
A CHI SI RIVOLGE
Responsabili assicurazione qualità, responsabili di produzione, responsabili dell’ufficio tecnico, responsabili della ricerca e sviluppo, responsabili dell’ingegnerizzazione, e della logistica.
CONTENUTI
- La Metodologia FMEA: significato, finalità ed affidabilità
 - FMEA di progetto (DFMEA), FMEA di processo (PFMEA) e loro legami
 - Il gruppo di lavoro FMEA
 - Metodologia di applicazione dell’FMEA:
- Individuazione dei prevedibili modi di guasto: quali documenti utilizzare
 - Individuazione dei potenziale effetti del guasto
 - Indice di gravità dell’effetto del modo di guasto
 - Individuazione delle cause di guasto
 - Indice di probabilità di verificarsi della causa del modo di guasto
 - Misure di controllo previste
 - Indice di rilevabilità
 - Priorità di rischio (FMEA di progetto)
 - Azioni correttive/preventive
 
 
HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI O CHIARIMENTI?
Il nostro staff sarà lieto di fornirti informazioni.
Compila il modulo o chiama il numero +39 0323 401906.
Se preferisci, lasciaci un tuo recapito telefonico, ti richiamiamo noi.
Richiedi Informazioni sul Corso
Compila il modulo in tutte le sue parti.
 
I campi contrassegnati da * sono obbligatori.






